
Il 1° giugno alle 12:00 presso la sala stampa della Camera dei Deputati verrà presentato il 7° Rating. I giornalisti possono partecipare sia in presenza che in remoto previa accredito tramite il form https://bit.ly/accredito7rating entro la mattina del 30 maggio.
Dopo l’annus horribilis dello scorso anno scolastico con pasta in bianco, cibo processato e stoviglie usa e getta, si rilevano importanti segnali di cambiamento, non per tornare alla mensa pre-Covid, ma per andare verso una mensa green. La svolta sembra essere l’applicazione della nuova normativa, i Criteri Ambientali Minimi, che i Comuni devono inserire nei nuovi bandi prevedendo più biologico, niente cibo processato, niente usa e getta, soluzioni sostenibili e connessione con il territorio.
Salgono in classifica Roma, Lecce, ma anche Aosta, Ancona che hanno recepito le indicazioni dei CAM anche senza rinnovo della gara. Una nicchia di Comuni virtuosi che però segnano un nuovo passo.
Alla conferenza partecipa l’On. Rossella Muroni deputata della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici di Montecitorio, Francesca Rocchi Vice-Presidente Foodinsider e Claudia Paltrinieri fondatrice di Foodinsider.
La conferenza sarà accessibile a tutti online sul sito della Sala stampa della Camera dei Deputati e sul sito di Foodinsider. I giornalisti possono partecipare alla conferenza stampa sia in presenza che in remoto previa accredito tramite il form https://bit.ly/accredito7rating entro il 30 maggio.