Ecco la video ricetta di 30 secondi per preparare la crema Budwig.
1. Semi di lino macinati
2. Altri semi oleosi (nocciole, mandorle, noci, ecc.)
3. Banana
4. Un frutto di stagione
5. Mezzo limone
6. Cereali crudi macinati finemente
7. Yougurt (anche yogurt di soia) o ricotta magra
La crema budwig, proposta dalla dott.ssa Kousmine all’interno del proprio Metodo, è una delle colazioni più complete dal punto di vista nutrizionale.
I BENEFICI
Attraverso una combinazione di ingredienti la crema Budwig offre al nostro organismo una buona dose di energia per affrontare la giornata. Una colazione a base di crema Budwig permette di assumere regolarmente alimenti essenziali, facilmente assimilabili, ed è completa a livello nutrizionale con omega 3 e 6 (nei semi oleosi e nell’olio di lino), proteine (ricotta, yogurt o tofu), sali minerali e fibre (banana e altra frutta), carboidrati a lento rilascio (cereali integrali) e vitamine (succo di limone e frutta). La colazione con la crema Budwig è buona, si prepara velocemente e permette di saziare e arrivare senza i morsi della fame fino a tarda mattina, grazie alle mandorle (o noci o nocciole) che hanno un lento rilascio evitando i picchi glicemici che l’assimilazione di alimenti a base di zuccheri invece creano nell’organismo.
(function(i,s,o,g,r,a,m){i['GoogleAnalyticsObject']=r;i[r]=i[r]||function(){ (i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m) })(window,document,'script','https://www.google-analytics.com/analytics.js','ga');
ga('create', 'UA-88182549-1', 'auto'); ga('send', 'pageview');