2019: il meglio e il peggio della mensa scolastica
Cosa ricordare della mensa scolastica nel 2019. I fatti e le novità per riflettere su una nuova prospettiva di mensa scolastica da riformare.
Cosa ricordare della mensa scolastica nel 2019. I fatti e le novità per riflettere su una nuova prospettiva di mensa scolastica da riformare.
In Italia non esistono realtà che considerano tutti gli aspetti che hanno un impatto sull’ambiente e adottano soluzioni a sostenibili. Tuttavia ci sono Comuni che pur non avendo una visione a 360° adottano alcune soluzioni che rappresentano un valore per l’ambiente. L’intenzione del nostro osservatorio è quella di darne visibilità per fare in modo che …
Quanto impatta il pasto sull’ambiente? cos’è il pasto sostenibile? Come possiamo ridurre l’emissione di CO2 nell’atmosfera attraverso quello che scegliamo di mangiare? Per rispondere a queste e ad altre domande Foodinsider lancia un secondo test che misura la sostenibilità del pasto. L’obiettivo è quello di individuare le realtà più virtuose che forniscono un menu a …
Il test ‘pasto sostenibile’ per misurare l’impatto sull’ambiente dei menu Leggi altro »
Ci sono mense che mettono al centro la carne, i piatti processati, alimenti imbustati, monoporzioni, ed altre che guardano alla provenienza dei cibi privilegiando quelli locali prodotti freschi che non contaminano la terra e cucinano in loco evitando il pasto trasportato che emette altra CO2 nell’aria. Foodinsider, l’osservatorio sulle mense, lancia un secondo test che …
Il 15 marzo la manifestazione global strike for future per difendere il pianeta è stato un evento planetario: ha coinvolto più di 100 nazioni. Milano ha visto la partecipazione, la mattina, di 100.000 studenti, 50.000 Napoli, 30.000 Roma e 20.000 Torino, e il pomeriggio, si sono aggiunti migliaia di famiglie, associazioni, insegnanti, presidi, bambini delle …