Archivio News

L’eco-banca di un tredicenne peruviano vince il Children’s Climate Prize

Si chiama José Adolfo Quisocala Sha ha 13 anni vive in Perù, ed ha appena vinto l’edizione 2018 del Children’s climate Prize. Se lo merita perché è un ragazzo sensibile alla povertà, all’ambiente ed ha avuto un’idea geniale: aprire una “eco-banca” per bambini. L’ECO-BANCA CHE RACCOGLIE E VALORIZZA I RIFIUTI L’idea è semplice e funziona. Basta …

L’eco-banca di un tredicenne peruviano vince il Children’s Climate Prize Leggi altro »

Lettera a Babbo Natale per una mensa migliore

Nella trasmissione di Petrolio Rai1 a ridosso del Natale è andata in onda la lettera immaginaria a Babbo Natale di una bimba che chiede una mensa migliore, senza topi, muffe, cibo malsano. Una richiesta che fa seguito ai riscontri delle ispezioni dei NAS di cui ha dato notizia il Ministro della Salute pochi giorni fa.

Vandana Shiva, Manifesto food for health

Vandana Shiva è una scienziata oltre che un’appassionata scrittrice, che si batte da anni per la tutela della diversità biologica e contro gli ogm. Ecco il suo intervento video in occasione della presentazione del Manifesto Food for Health, Cibo per la Salute. *Attivare i sottotitoli in italiano nelle impostazioni del video* “Ogni malattia cronica può …

Vandana Shiva, Manifesto food for health Leggi altro »

Parigi, Eating City: i giovani di tutto il mondo discutono di food policy

Eating City Summer Campus è qualcosa di difficile da spiegare, perché non c’è nulla di simile al mondo: non è un evento accademico, né un workshop di professionisti, ma è un’esperienza ricca e piena di potenzialità per i futuri food influencer e i futuri decisori della food policy. Durante i 10 giorni del Campus vengono presentati e …

Parigi, Eating City: i giovani di tutto il mondo discutono di food policy Leggi altro »

Genova ok al pasto da casa e Milano prepara una conciliazione

Il giudice, con l’ordinanza del 22 dicembre, ha riconosciuto alle famiglie genovesi ricorrenti il diritto di poter consumare il pasto domestico a scuola e quindi di poter disiscrivere i bambini dal servizio di refezione scolastica. Non è però entrato nel merito delle modalità di consumo del pasto da casa perché il giudice ha ritenuto non …

Genova ok al pasto da casa e Milano prepara una conciliazione Leggi altro »

Benevento: ‘blitz’ del Comune a scuola lascia i bambini a digiuno

Vigili urbani in borghese, annunciando un fantomatico controllo, piombano nel refettorio della S. Angelo a Sasso vietando alle maestre di aprire le vaschette fornite dalla ditta esterna e lasciando bambini dai 3 ai 5 anni digiuni. ‘ Questo è quanto riferiscono insegnanti e genitori in merito ai fatti dello scorso 20 dicembre intrapresi dal Comune per …

Benevento: ‘blitz’ del Comune a scuola lascia i bambini a digiuno Leggi altro »

Milano: sì al pasto da casa in refettorio, firmato accordo

È stata raggiunta tra le tre famiglie milanesi, favorevoli al consumo del pasto da casa, e le rispettive dirigenze scolastiche, l’intesa per la corretta disciplina del consumo degli stessi nei refettori scolastici.Su queste premesse i ricorsi giurisdizionali proposti al Tribunale di Milano si avviano ad una definitiva conciliazione che dovrebbe formalizzarsi alla prossima udienza del …

Milano: sì al pasto da casa in refettorio, firmato accordo Leggi altro »

Le ‘Iene’ investigano sui pasti dei malati oncologici in ospedale? c’è qualcosa che non va …

Anni fa il dott. Berrino disse ad una conferenza ‘vogliamo così bene ai malati di tumore che desideriamo che tornino’ ironizzando sul fatto che nei reparti oncologici non c’è alcuna attenziona alla dieta per i malati di cancro. ‘il malato oncologico deve rivolgersi ad un nutrizionista esperto perché ogni situazione è diversa‘, afferma la dottoressa …

Le ‘Iene’ investigano sui pasti dei malati oncologici in ospedale? c’è qualcosa che non va … Leggi altro »

Terremoto, come aiutare le aziende colpite

Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, in molti da tante regioni italiane e dall’estero, hanno cercato di sostenere le economie delle aree colpite dal terremoto attraverso l’acquisto di prodotti gastronomici e artigianali di territorio.Noi di Slow Food Italia abbiamo pubblicato sul nostro sito un elenco, che viene aggiornato continuamente, di piccoli produttori di Lazio, Abruzzo, Umbria Marche …

Terremoto, come aiutare le aziende colpite Leggi altro »