progetti e iniziative

Bookcity: Mangiare a scuola

Una chiacchierata di 45 minuti con Claudia Paltrinieri, Federica Buglioni e Maria de Biase per parlare dell’educazione alimentare a scuola all’interno della cornice di Bookcity Milano. Tre prospettive diverse che si mettono a confronto passando attraverso l’esperienza di 3 donne che hanno avviato dei processi di cambiamento a partire dal ‘mangiare a scuola‘. Un libro …

Bookcity: Mangiare a scuola Leggi altro »

Foodinsider nel comitato organizzativo del concorso mondiale degli chef della ristorazione collettiva

Si terrà nel 2021, all’interno della cornice del bicentenario dell’indipendenza peruviana, il concorso mondiale degli chef della ristorazione collettiva a cui Foodinsider è stato chiamato a partecipare come membro del comitato organizzativo. Tra gli enti che partecipano all’organizzazione dell’evento ci sono numerosi attori dei servizi sanitari sudamericani come la Andean and Amazonian Federation of Hospitals and …

Foodinsider nel comitato organizzativo del concorso mondiale degli chef della ristorazione collettiva Leggi altro »

Corso: il cibo che cambia il mondo

Non è il solito corso sul cibo, ma è qualcosa di più che alimenta la mente, le relazioni e l’anima. Si parlerà del percorso del cibo, dai semi alla sua distribuzione, di fronte al cambiamento climatico e alle nuove proprietà e povertà. I pericoli e i veleni che il cibo incontra nella sua produzione ma anche …

Corso: il cibo che cambia il mondo Leggi altro »

Ridurre gli sprechi alimentari si può: il caso Costa Crociere

Si possono ridurre gli sprechi alimentari nella ristorazione? Nelle mense scolastiche non abbiamo ancora trovato realtà virtuose che abbiano applicato in pieno le linee guida del Ministero della Salute contro lo spreco. Tuttavia esiste un caso di studio molto interessante nel settore del turismo che ha l’ambizioso obiettivo di ridurre il 50% degli sprechi alimentari …

Ridurre gli sprechi alimentari si può: il caso Costa Crociere Leggi altro »